MAZDA MODEL 6 2015 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 361 of 765

4-203
Al volante
i-ACTIVSENSE
WSpia rischio di collisione
Se c’è il rischio di una collisione con un
veicolo che sta davanti, il segnale acustico
viene emesso in continuazione e compare
un’indicazione spia nel display
multinformazioni o nell’Active Driving
Display (con Active Driving Display).
WArresto operatività sistema
supporto intelligente di frenata
(sistema SBS)
Il sistema supporto intelligente di frenata
(sistema SBS) può essere
temporaneamente disattivato.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina 9-14.
Quando il sistema supporto intelligente di
frenata (sistema SBS) è disattivato,
l’indicatore luminoso supporto intelligente
di frenata (SBS) OFF si accende.Una volta riavviato il motore, il sistema
diventa operativo.
FRENO !
NOTA
Se il sistema supporto intelligente di
frenata (sistema SBS) viene disattivato,
si disattiva contemporaneamente il
sistema supporto intelligente di frenata
in città (sistema SCBS).

Page 362 of 765

4-204
Al volante
i-ACTIVSENSE
Il veicolo è equipaggiato con una telecamera controllo abbaglianti (FSC). La telecamera
controllo abbaglianti (FSC) è posizionata vicino allo specchietto retrovisore interno ed è
utilizzata dai sistemi di cui sotto.
•Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)
•Fari a LED adattativi
•Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Allertamento attenzione conducente
•Sistema assistente mantenimento corsia
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
La telecamera controllo abbaglianti (FSC) determina le condizioni esistenti davanti al
veicolo quando si guida di notte e rileva le corsie di marcia. La distanza entro la quale la
telecamera controllo abbaglianti (FSC) è in grado di rilevare oggetti varia a seconda delle
condizioni circostanti.
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)*
•Non applicare accessori, adesivi o pellicole sul parabrezza vicino alla telecamera
controllo abbaglianti (FSC).
Se l’area di fronte alla lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è ostruita,
questo impedirà al sistema di operare correttamente. Di conseguenza, ciascun sistema
potrebbe non operare normalmente e questo potrebbe portare a causare un incidente.
•Non smontare o modificare la telecamera controllo abbaglianti (FSC).
Lo smontaggio o la modifica della telecamera controllo abbaglianti (FSC) causerà un
malfunzionamento o un’operazione errata. Di conseguenza, ciascun sistema potrebbe
non operare normalmente e questo potrebbe portare a causare un incidente.
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.

Page 363 of 765

4-205
Al volante
i-ACTIVSENSE
•Osservare le avvertenze indicate di seguito per avere la garanzia che la telecamera
controllo abbaglianti (FSC) funzioni correttamente.
• Il puntamento della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è stato regolato con
precisione, pertanto evitare di cambiare di posizione o rimuovere la telecamera
controllo abbaglianti (FSC).
• Avere cura di non graffiare la lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC)
e di non permettere che si sporchi.
• Non rimuovere il coperchio della telecamera controllo abbaglianti (FSC).
• Non appoggiare sul cruscotto oggetti che riflettono la luce.
• Tenere sempre pulito il parabrezza in prossimità della telecamera rimuovendo
sporcizia o condensa. Usare lo sbrinatore del parabrezza per togliere l’appannamento
dal parabrezza stesso.
• Per la pulizia del lato interno del parabrezza attorno alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
• Prima di eseguire riparazioni attorno alla telecamera controllo abbaglianti (FSC)
consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
• La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è installata sul parabrezza. Consultare
un riparatore specializzato, noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda per far riparare o sostituire il parabrezza.
• Per eseguire riparazioni attorno allo specchietto retrovisore esterno, consultare
un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
• Evitare di urtare o applicare eccessiva forza sulla telecamera controllo abbaglianti
(FSC) o l’area circostante. Se c’è stata esposizione a forza eccessiva, smettere di
usare il sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS), il sistema controllo
abbaglianti (HBC), i fari a LED adattativi, il supporto intelligente di frenata (SBS),
l’allertamento attenzione conducente e il sistema assistente mantenimento corsia e
consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
• Il puntamento della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è stato regolato con
precisione. Evitare di cambiare di posizione o rimuovere la telecamera controllo
abbaglianti (FSC). Altrimenti potrebbe danneggiarsi o malfunzionare.
AVVERTENZA

Page 364 of 765

4-206
Al volante
i-ACTIVSENSE
NOTA
•Nei casi indicati di seguito, la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non è in grado
di rilevare correttamente gli obiettivi e ciascun sistema potrebbe non essere in grado
di operare normalmente.
• Il veicolo che sta davanti è di bassa altezza.
• Il vostro veicolo viaggia alla stessa velocità del veicolo che sta davanti.
• I fari non vengono accesi di notte o all’interno di una galleria.
•Nei casi indicati di seguito, la telecamera controllo abbaglianti (FSC) potrebbe non
riuscire a rilevare correttamente gli obiettivi.
• Quando si guida vicino a pareti senza contorni (come siepi e muri a strisce verticali).
• Le luci di posizione posteriori del veicolo che sta davanti sono spente.
• Un veicolo non rientra del campo d’illuminazione dei fari.
• Il veicolo sta percorrendo una curva stretta, una salita ripida o una discesa ripida.
• All’entrata o all’uscita di una galleria.
• Presenza di bagagli pesanti che portano il veicolo ad inclinarsi.
• Forte luce proveniente da davanti (luce retromarcia o luce abbagliante dal veicolo
che sopraggiunge).
• Il veicolo che precede emette luce in più punti.
• Il veicolo che precede non ha le luci di posizione posteriori in entrambi i lati.
• Il veicolo che precede è di forma speciale.

Page 365 of 765

4-207
Al volante
i-ACTIVSENSE
Il veicolo è equipaggiato con un sensore radar (anteriore).
I sistemi che usano a loro volta il sensore radar (anteriore) sono i seguenti.
•Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
•Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
Il sensore radar (anteriore) provvede ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo o un ostacolo che stanno davanti.
Il sensore radar (anteriore) è montato dietro l’emblema frontale.
Se nel display multinformazioni del quadro strumenti viene visualizzato “Radar anteriore
ostruito”, pulire l’area attorno al sensore radar (anteriore).
Sensore radar (Anteriore)*
Sensore radar
*Alcuni modelli.

Page 366 of 765

4-208
Al volante
i-ACTIVSENSE
Osservare le precauzioni indicate di seguito per avere la garanzia che ogni sistema
funzioni correttamente.
•Non attaccare adesivi (inclusi quelli trasparenti) alla superficie della griglia radiatore
e all’emblema frontale in corrispondenza o nei pressi del sensore radar (anteriore), e
non sostituire griglia del radiatore ed emblema frontale con parti non originali e
quindi non progettate per lo specifico uso con il sensore radar (anteriore).
•Il sensore radar (anteriore) incorpora una funzione atta a rilevare se la superficie
frontale del sensore radar è imbrattata e, se del caso, avvertire il conducente; ciò
nonostante, in determinate condizioni il rilevamento di elementi come sacchetti
di plastica, ghiaccio o neve potrebbe richiedere tempo. In questo caso il sistema
potrebbe non operare correttamente per cui è necessario che il sensore radar
(anteriore) venga tenuto sempre pulito.
•Non installare mascherine.
•Se il davanti del veicolo è rimasto danneggiato a seguito di un incidente, il sensore
radar (anteriore) potrebbe essersi spostato. Arrestare immediatamente il sistema e far
ispezionare il veicolo da un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Non usare il paraurti anteriore per spingere altri veicoli o rimuovere ostacoli come a
volte accade quando si esce da un parcheggio. In caso contrario si potrebbe urtare e
spostare il sensore radar (anteriore).
•Non rimuovere, smontare o modificare il sensore radar (anteriore).
•Per riparazioni, sostituzioni o verniciature attorno al sensore radar (anteriore),
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Non modificare le sospensioni. Se le sospensioni vengono modificate, l’assetto del
veicolo potrebbe cambiare e il sensore radar (anteriore) potrebbe non essere più in
grado di rilevare correttamente un veicolo o un ostacolo che stanno davanti.
AVVERTENZA

Page 367 of 765

4-209
Al volante
i-ACTIVSENSE
NOTA
•In presenza delle condizioni seguenti, il sensore radar (anteriore) potrebbe non
riuscire a rilevare correttamente i veicoli o gli ostacoli che stanno davanti e ciascun
sistema potrebbe non operare normalmente.
• Se il veicolo che sta davanti è un telaio di un rimorchio, un’automobile con una
piattaforma di carico coperta da un telo, un veicolo con il portellone di plastica
dura o un veicolo dalla forma arrotondata, la superficie posteriore del medesimo
non riflette le onde radio in modo efficace.
• Il veicolo che sta davanti è basso per cui ha una limitata area di riflessione delle
onde radio.
• La visibilità risulta ridotta in quanto le ruote del veicolo che sta davanti sollevano
acqua, neve o sabbia che ricade sul parabrezza.
• Il baule/vano bagagli è pieno di oggetti pesanti o i sedili posteriori sono occupati
da passeggeri.
• La superficie anteriore dell’emblema frontale è ricoperta di ghiaccio, neve o
sudiciume.
• In presenza di condizioni atmosferiche avverse come pioggia, neve o tempeste di sabbia.
• Quando si guida nelle vicinanze di strutture ad alta emissione di onde radio.
•In presenza delle condizioni seguenti, il sensore radar (anteriore) potrebbe non
rilevare i veicoli o gli ostacoli che stanno davanti.
• All’entrata o all’uscita di una curva.
• Strade costellate di curve.
• Strade con restringimento o chiusura di una corsia per lavori in corso.
• Il veicolo che sta davanti entra nel punto morto del sensore radar.
• Il veicolo che sta davanti viaggia in modo anomalo perché incidentato o in panne.
• Strade costellate di saliscendi
• Guida su strade irregolari o sterrate.
• La distanza dal veicolo che sta davanti è troppo corta.
• Un veicolo s’immette improvvisamente nella corsia tagliando la strada.
•Onde prevenire problemi di corretto funzionamento del sistema, tutti e quattro gli
pneumatici usati devono avere le stesse dimensioni specificate e lo stesso disegno
del battistrada, e devono essere della stessa marca e dello stesso tipo. Inoltre, non
utilizzare sullo stesso veicolo pneumatici con livello di usura e pressione
sensibilmente differenti l’uno dall’altro. (Ruotino di scorta provvisorio incluso)
•Se la batteria è esaurita, il sistema potrebbe non operare correttamente.
•Quando si percorrono strade poco trafficate per cui i veicoli od ostacoli che il sensore
radar (anteriore) deve rilevare sono rari, sul display potrebbe comparire temporaneamente
il messaggio “Radar ostruito”, tuttavia in questo caso non si tratta dell’indicazione di un
problema.

Page 368 of 765

4-210
Al volante
i-ACTIVSENSE
Il veicolo è equipaggiato con un sensore laser (anteriore). Il sensore laser (anteriore) è
posizionato vicino allo specchietto retrovisore interno ed è utilizzato dai sistemi di cui sotto.
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
•Supporto intelligente di frenata in città [Marcia avanti] (SCBS F)
Sensore laser (Anteriore)*
Osservare le precauzioni indicate di seguito per avere la garanzia che il sistema funzioni
correttamente.
•Tenere sempre pulito il parabrezza.
•Non applicare adesivi sulla superficie del parabrezza (questo vale anche per adesivi
trasparenti).
•Se si riscontra la presenza d’incrinature o danni causati da ghiaia o pietrisco in
prossimità del sensore laser (anteriore), smettere immediatamente di usare il sistema
e far controllare il veicolo da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Vedi pagina seguente per le modalità di disattivazione del sistema. Vedi Opzioni
personalizzate a pagina 9-14.
•Non applicare rivestimenti al parabrezza.
•Quando si sostituiscono i tergiparabrezza o il parabrezza stesso, consultare un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Non rimuovere mai il sensore.
•Un sensore rimosso non soddisfa le condizioni richieste dagli apparecchi laser di
classe 1M prescritte dalla specifica IEC 60825-1 per cui non è sicuro per gli occhi.
•Non puntare il sensore usando strumenti ottici ingranditori come lenti d’ingrandimento,
microscopi e obiettivi ad una distanza inferiore a 100 mm dal sensore.
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.

Page 369 of 765

4-211
Al volante
i-ACTIVSENSE
Dati sulla radiazione del sensore laser
Valore massimo potenza media: 45 mW
Durata impulso: 33 ns
Lunghezza d’onda: 905 nm
Angolo di divergenza (orizzontale x verticale): 28 gradi x 12 gradi
NOTA
•Nei casi indicati di seguito, il sensore laser (anteriore) non è in grado di rilevare
correttamente i veicoli che stanno davanti e ciascun sistema potrebbe non essere in
grado di operare normalmente.
• Il parabrezza è sporco.
• Presenza di un bagaglio o di un carico sporgente, fissato ai mancorrenti del tetto,
che copre il sensore laser (anteriore).
• A causa del gas di scarico emesso dal veicolo che sta davanti, di sabbia, di neve, del
vapore acqueo emanato da tombini o grate e di spruzzi d’acqua sollevati in aria.
•Se si riscontrano tracce evidenti d’incrinature o danni sul parabrezza causati da ghiaia
o pietrisco, avere cura di far sostituire il parabrezza. Per la sostituzione, rivolgersi ad
un Riparatore Autorizzato Mazda.

Page 370 of 765

4-212
Al volante
i-ACTIVSENSE
Il veicolo è equipaggiato con sensori radar (posteriori). I sistemi che usano a loro volta i
sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
•Sistema di monitoraggio punto cieco (sistema BSM)
•Avviso veicolo in sorpasso (RCTA)
I sensori radar (posteriori) provvedono ad emettere onde radio e a rilevare la loro
riflessione da parte di un veicolo in avvicinamento da dietro o di un ostacolo.
I sensori radar (posteriori) sono installati all’interno del paraurti posteriore, uno per ciascun
lato, destro e sinistro.
Tenere sempre pulita la superficie del paraurti posteriore in prossimità dei sensori radar
(posteriori), in modo che i sensori radar (posteriori) possano operare normalmente. Inoltre,
non applicare oggetti come adesivi.
Vedi Cura dell’esterno a pagina 6-69.
Sensori radar (Posteriori)*
Se il paraurti posteriore subisce un violento impatto, il sistema potrebbe non operare più
normalmente. Arrestare immediatamente il sistema e far ispezionare il veicolo da un
Concessionario Autorizzato Mazda.
Sensori radar (posteriori) Sensori radar (posteriori) Berlina Wagon
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.

Page:   < prev 1-10 ... 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 ... 770 next >